ESAME D’AMMISSIONE
PROVE SCRITTE
- Prova di teoria musicale ed Armonia (durata: 1 ora – Esempio di Prova)
- Prova di Ear Training (durata: 1 ora – Esempio di Prova)
PROVE PRATICHE
- Preparazione di cinque brani nell’ambito delle seguenti tipologie:
- Forme blues (Billie’s Bounce, Sandu, Blue Monk, Now’s The Time, Tenor Madness)
- Forme canzone (AABA, ABAC, altre forme – esempi: Lady Bird, Tune Up, All of Me, Doxy, Mood Indigo, Song for My Father, Yesterdays, Bye Bye Blackbird, Night and Day)
Gli esempi sono indicativi e non esaustivi. Sarà cura del candidato la preparazione e consegna alla commissione dei lead sheet dei cinque brani scelti. Due dei cinque brani, di cui rispettivamente uno a scelta della/del candidata/o ed uno della Commissione, verranno eseguiti con l’ausilio di una sezione ritmica fornita dall’Accademia.
- Prova di lettura a prima vista, inclusa verifica di elementi di tecnica strumentale
- Colloquio motivazionale, inclusa verifica dell’attitudine e del percorso artistico della/del candidata/o
VALUTAZIONE E COMUNICAZIONE DELL’ESITO DELL’ESAME DI AMMISSIONE
La/il candidata/o sarà valutata/o prevalentemente in merito all’attitudine ed alle competenze strumentali.
Al termine delle prove d’ammissione, la Commissione costituirà una graduatoria di merito per ogni Strumento, con l’indicazione dei punteggi raggiunti. Sarà pubblicata la graduatoria delle sole candidature ritenute idonee, ovvero di coloro che avranno ottenuto una valutazione uguale o superiore alla sufficienza (18/30).
NB: l’idoneità ottenuta dalla/dal candidata/o non è garanzia di accesso al corso, in quanto il numero di posti disponibili per classe di Strumento varia ogni Anno accademico.
Il voto finale (in trentesimi) è frutto della media ponderata tra il giudizio complessivo delle prove teoriche (con un peso del 30% sul voto finale) ed il giudizio complessivo delle prove pratiche (con un peso del 70% sul voto finale). La soglia per procedere al computo della media è di 15/30 sia per le prove teoriche che per le prove pratiche.
Le prove di ammissione si svolgeranno l’11 e 12 luglio 2025. Le graduatorie saranno pubblicate sul sito di Siena Jazz entro 5 giorni dalla conclusione delle prove di ammissione.
A seguito della pubblicazione delle graduatorie di ammissione, la segreteria invierà agli ammessi indicazioni sulle modalità di versamento della prima retta. Gli ammessi sono tenuti a regolarizzare l’iscrizione entro e non oltre i termini indicati nella suddetta comunicazione (solitamente fissati entro dieci giorni dalla pubblicazione delle graduatorie); verrà considerato rinunciatario chi non procederà al versamento della quota di iscrizione entro i termini predetti, oltre i quali la Direzione procederà allo scorrimento della graduatoria.