BORSE DI STUDIO DI SIENA JAZZ
All’inizio di ogni Anno accademico Siena Jazz, grazie all’intervento di Istituzioni ed Enti locali, regionali e nazionali, concede una serie di borse di studio a studenti meritevoli che si siano distinti nell’esame d’ammissione.
Siena Jazz, pertanto, assegna fino a 8 borse di studio – rispettivamente 4 per i Corsi Accademici di Primo Livello e 4 per i Corsi Accademici di Secondo Livello – a studentesse e studenti idonei ed ammessi ai seguenti Corsi:
- basso elettrico jazz
- clarinetto jazz
- contrabbasso jazz
- saxofono jazz
- tromba jazz
- trombone jazz
L’assegnazione riguarda le candidate e i candidati meritevoli che si siano distinti nell’esame d’ammissione. Si tratta di borse di studio parziali, corrispondenti al 50% dell’intera quota d’iscrizione al corso; contemplano dunque il pagamento della prima parte della quota d’iscrizione, rispettivamente di 1400 euro per i Corsi Accademici di Primo Livello e di 1650 per i Corsi Accademici di Secondo Livello, e l’esenzione dalla seconda e dalla terza parte della quota d’iscrizione.
Le suddette borse di studio valgono per il solo anno di assegnazione.
CRITERI DI ASSEGNAZIONE
Per qualificarsi all’assegnazione delle borse di studio, i candidati e le candidate dovranno ottenere un punteggio uguale o superiore a 27/30. Espletate le prove di ammissione, la Commissione attribuirà le borse di studio in base alle singole graduatorie di strumento. In caso di parità di votazione, verrà data priorità alla/al candidata/o più giovane di età, ai sensi dell’art. 2, comma 9 della Legge 191/1998. In caso di borse non assegnate per una specifica classe di strumento, si procederà a scorrimento sulle altre graduatorie, a giudizio insindacabile della commissione.
[NEWS] Nell’ambito delle azioni promosse da Siena Jazz attraverso il Progetto JazzAble, finanziato con i contributi NextGenerationEU assegnati dal MUR (a valere sull’avviso del MUR D.D. n. 124 del 19 luglio 2023, e ss.mm.ii., per la concessione di finanziamenti destinati alla internazionalizzazione degli istituti di istruzione superiore artistica e musicale – AFAM), l’Accademia assegna per l’Anno accademico 2025-2026 4 borse di studio – rispettivamente 2 per i Corsi Accademici di Primo Livello e 2 per i Corsi Accademici di Secondo Livello – riservate alle candidate donne idonee ed ammesse ai Corsi strumentali e ai candidati uomini idonei ed ammessi ai Corsi di Canto jazz. Per partecipare alla procedura di assegnazione di queste 4 borse di studio, le candidate ed i candidati interessati ed in possesso di requisiti dovranno partecipare ad apposito bando (clicca qui per info).
BORSE DI STUDIO DSU
L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana bandisce il concorso per la concessione di Borse di studio per l’anno accademico 2025-2026.
A coloro che vogliano richiedere la Borsa di studio al DSU della Regione Toscana si consiglia di verificare nella pagina web dell’ente (https://www.dsu.toscana.it/borsa-di-studio) la data di scadenza; la domanda può essere presentata anche da chi a tale data non avesse ancora sostenuto l’esame di ammissione e quindi non risultasse ancora immatricolato presso Siena Jazz. Gli studenti che intendono partecipare al concorso per le borse di studio DSU sono tenuti a compilare l’apposita domanda online.
Per chiarimenti sul bando e la richiesta di borse di studio, si può contattare il Servizio Interventi Monetari di Siena all’indirizzo: borse.si@dsu.toscana.it
Tel. 0577 760819 – 871.
Gli studenti e le studentesse ammessi risulteranno regolarmente iscritti a Siena Jazz soltanto dopo aver versato la prima quota d’iscrizione e la tassa regionale, grazie alla quale potranno accedere ai servizi DSU.
L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (Articolazione Organizzativa di Siena) è competente in merito all’assegnazione dell’alloggio nelle residenze universitarie e all’accesso alle mense universitarie, secondo la normativa vigente.
UAS – Ufficio Accoglienza Studenti
Siena Jazz ha attivato il servizio UAS – Ufficio Accoglienza Studenti, con finalità di supporto agli studenti nel reperimento di alloggi in alternativa al servizio svolto dal DSU di Siena. A tale scopo Siena Jazz ha sottoscritto alcune Convenzioni con varie strutture ricettive private autorizzate.
L’UAS – Ufficio Accoglienza Studenti è contattabile all’indirizzo: luca.nardi@sienajazz.it
Il servizio di Accoglienza Studenti è svolto a titolo gratuito.