Oltre L’Europa, Erasmus KA107 International Credit Mobility
Nell’ambito della cultura musicale il confronto internazionale è oggi componente essenziale del mercato globale e diventa imprescindibile elemento di qualificazione dell’offerta formativa e didattica per gli istituti di alta formazione artistica che puntano a esprimere le eccellenze e i talenti dei propri iscritti. L’ammodernamento dei curricula accademici e dei percorsi di alta formazione in ambito jazzistico trovano dunque nella mobilità internazionale un prezioso punto di forza sia per la crescita delle competenze dei propri docenti e studenti sia in relazione alla valorizzazione delle istituzioni, che alla promozione delle loro strategie di internazionalizzazione e dei rapporti di cooperazione in grado di ampliare la rete di partenariati strategici e migliorare così l’offerta formativa arricchendola e stimolando l’adozione di prospettive più ampie.
Il jazz è un linguaggio che nel suo percorso si è in qualche modo globalizzato mostrando una peculiare capacità di espandersi fagocitando ed elaborando materiali musicali dalle più varie provenienze modificandosi progressivamente anche in funzione del luogo geografico in cui si è sviluppato, inglobando, almeno in parte, le relative tradizioni culturali, tanto da essere caratterizzato proprio da straordinarie forme di sincretismo musicale.
Gli istituti di istruzione superiore europei possono candidarsi presso le rispettive Agenzie Nazionali per istituire accordi di mobilità con istituzioni di paesi partner di altri continenti, al fine di inviare e ricevere studenti, dottorandi e personale docente e amministrativo.
Siena jazz è stata selezionata ancora una volta per usufruire dei finanziamenti per la International Credit Mobility, la mobilità di istituzioni europee verso istituzioni di paesi extra-europei, che vedono premiate le maggiori Istituzioni universitarie italiane con la concessione di finanziamenti in base alla particolarità e al valore internazionale dei loro progetti.
Siena jazz ha al momento attivi ben quattro progetti, tre orientati verso le istituzioni extra europee dell’est e una nell’America centrale.
Mobilità studenti in uscita:
Siena Jazz – Accademia Nazionale del Jazz, nell’ambito del programma europeo ERASMUS+ KA107 International Credit Mobility , offre la possibilità agli studenti iscritti ai corsi accademici di I Livello SJU, di accedere alle selezioni per attribuzione delle borse di mobilità a fini di studio e di traineeship; offre altresì ai docenti e al personale non docente in servizio presso l’Istituto, di accedere ai contributi per le mobilità staff (training e teaching) oltre i confini europei. Le mobilità saranno svolte presso gli istituti di alta formazione musicale partner nei Paesi non Europei con i quali Siena Jazz ha avvito un progetto di scambio finanziato attraverso il programma Erasmus+.
- Bando Studenti per mobilità KA107 per studio e per traineeship
- Mobilità per traineeship: Student application form Mob. For traineeship
- Mobilità per studio: Student application form
- personal data
- Bando Staff per mobilità KA107 per training e teaching
- teaching programme
- training programme
Istituti e Organizzazioni Partner per mobilità Erasmus+ KA107 International Credit Mobility
Conservatorio Amadeo Roldan – Havana | Cuba |
TSC – Tbilisi State Conservatoire | Georgia |
YSC – Yerevan State Conservatory after Komitas | Armenia |
Universiteti I Arteve | Albania |
Progetti extra europei in corso:
- Armenia: https://conservatory.am/հանդիպում-siena-jazz-academy-ի-ներկայացուցիչների-հե/
- Cuba: https://www.facebook.com/watch/live/?v=606150729908775&ref=watch_permalink