• Presentazione
    • Accademia Siena Jazz
    • Scrivono di noi
    • Amministrazione trasparente
    • Assetto Organizzativo
    • Servizi e Attrezzature
  • Siena Jazz University
    • Corsi Propedeutici al Triennio
    • Triennio
      • Requisiti
      • Ammissione
      • Borse di studio SJU
      • Iscrizioni e Immatricolazioni
      • Pagamenti e Scadenze
      • Moduli Triennio
      • Piano di Studio
      • Programmi triennio
      • Calendario didattico
      • Esame Finale e Tesi
      • Docenti e Materie
    • Biennio
      • Requisiti Biennio
      • Ammissione biennio
      • Borse di Studio Biennio
      • Iscrizione Biennio
      • Pagamenti e Scadenze
      • Piano di Studio Biennio
      • Programmi Biennio
      • Calendario Didattico Biennio 2022-2023
      • Moduli Biennio
      • Esame finale e Tesi
      • Docenti e Materie Biennio
    • International
      • Erasmus+
        • Studiare a Siena
        • Scambio studenti internazionale
        • Mobilità studenti in uscita per studio
        • Mobilità studenti in uscita per traineeship
        • Staff Mobility
        • Erasmus Partners
      • Erasmus+ Oltre L’Europa
      • Progetti Internazionali
        • Altri Progetti e Terza Missione
    • Regolamento didattico interno
    • Regolamento contribuzione studentesca
  • Seminari
    • Seminari Internazionali Estivi 2021
    • Seminari Internazionali Estivi 2022
    • Seminari Kind of Blue 2022
  • Corsi
    • Docenti e Materie CFM
    • Corsi Ordinari di Musica
      • Borse di Studio CFM
    • Corsi Pre-Accademici
    • Peter Pan Orchestra
    • Laboratori di Ricerca Musicale
    • Laboratori Speciali
    • Calendario lezioni
  • Contatti
  • MY
  • English
  • Italiano
Hai bisogno di informazioni?

(+39) 0577 271401
info@sienajazz.it
Login
Siena Jazz
  • Presentazione
    • Accademia Siena Jazz
    • Scrivono di noi
    • Amministrazione trasparente
    • Assetto Organizzativo
    • Servizi e Attrezzature
  • Siena Jazz University
    • Corsi Propedeutici al Triennio
    • Triennio
      • Requisiti
      • Ammissione
      • Borse di studio SJU
      • Iscrizioni e Immatricolazioni
      • Pagamenti e Scadenze
      • Moduli Triennio
      • Piano di Studio
      • Programmi triennio
      • Calendario didattico
      • Esame Finale e Tesi
      • Docenti e Materie
    • Biennio
      • Requisiti Biennio
      • Ammissione biennio
      • Borse di Studio Biennio
      • Iscrizione Biennio
      • Pagamenti e Scadenze
      • Piano di Studio Biennio
      • Programmi Biennio
      • Calendario Didattico Biennio 2022-2023
      • Moduli Biennio
      • Esame finale e Tesi
      • Docenti e Materie Biennio
    • International
      • Erasmus+
        • Studiare a Siena
        • Scambio studenti internazionale
        • Mobilità studenti in uscita per studio
        • Mobilità studenti in uscita per traineeship
        • Staff Mobility
        • Erasmus Partners
      • Erasmus+ Oltre L’Europa
      • Progetti Internazionali
        • Altri Progetti e Terza Missione
    • Regolamento didattico interno
    • Regolamento contribuzione studentesca
  • Seminari
    • Seminari Internazionali Estivi 2021
    • Seminari Internazionali Estivi 2022
    • Seminari Kind of Blue 2022
  • Corsi
    • Docenti e Materie CFM
    • Corsi Ordinari di Musica
      • Borse di Studio CFM
    • Corsi Pre-Accademici
    • Peter Pan Orchestra
    • Laboratori di Ricerca Musicale
    • Laboratori Speciali
    • Calendario lezioni
  • Contatti
  • MY
  • English
  • Italiano

Studiare a Siena

  • Home
  • Siena Jazz University
  • International
  • Erasmus+
  • Studiare a Siena

Visti, alloggi, ospitalità e consigli

Please check THIS FILE ( PROCEDURES FOR ENTRY, RESIDENCY AND ENROLMENT OF INTERNATIONAL STUDENTS) for more information in English

VISTI e contatti con Ambasciate

Studenti UE:

Il soggiorno al fine di studio in Italia per studenti stranieri facenti parte della Comunità Economica Europea non necessita di alcun permesso di soggiorno, così come per studenti provenienti da nazioni a statuto speciale quali Lichtenstein, Principato di Monaco e Svizzera.

Studenti non-UE:

Per tutti gli studenti che provengono da nazioni non facenti parte della Comunità Europea, la legge italiana richiede che si sia in possesso di un permesso di soggiorno valido ai fini di studio. Esistono due tipi di visto diverso, uno di durata fino a 90 giorni, e uno di durata superiore ai 90 giorni.

Visto per studio di durata entro i 90 giorni:

Per ottenere tale visto è previsto che gli studenti stranieri ne facciano preventivamente richiesta presso l’Ambasciata o il Consolato italiano del proprio paese.

Visto per studio di durata superiore ai 90 giorni:

Se la permanenza ai fini di studio supera i 3 mesi, è necessario richiedere un permesso di soggiorno per studio direttamente presso gli organi italiani preposti a tale fine.

Questo tipo di documento è chiamato “visto di tipo D”, e la procedura per farne richiesta è la seguente:

  1. Occorre recarsi in un Ufficio Postale italiano autorizzato per compilare l’apposito modello di visto “D”.
  2. Una volta correttamente compilato e consegnato, verrà fissato un appuntamento presso la Questura.
  3. L’ufficio di polizia provvederà alla schedatura del richiedente e rilascerà il visto.

Non essendo possibile richiedere tale documento a distanza, i richiedenti dovranno pertanto presentarsi personalmente presso i suddetti uffici preposti una volta giunti in Italia. In questo senso la Fondazione Siena Jazz non può svolgere una funzione di intermediazione, ma provvederà a fornire i richiedenti della documentazione necessaria e comprovante l’effettiva iscrizione ai corsi universitari.

Contatti:

Ufficio Immigrazione di Siena

http://questure.poliziadistato.it/Siena/orari-5-539-1-1.htm

tel. (+39)-(0)577/22.23.92

il numero è attivo nei seguenti giorni con relativi orari:

lunedì – mercoledì – venerdì: ore 10:30/13:00

martedì – giovedì: ore 15:00/17:00

Comune di Siena – Sportello Immigrati

http://www.comune.siena.it/La-Citta/Sociale/SPORTELLO-IMMIGRATI

Puoi rivolgerti al nostro Ufficio Erasmus contattandolo all’indirizzo email jacopo.guidi@sienajazz.it

 

ALLOGGIARE A SIENA

L’ Ufficio Accoglienza HOS (Housing Office for Students) dispone di un vasto indirizzario di strutture convenzionate, alloggi e posti letto sia universitari che messi a disposizione da privati, e svolge un servizio gratuito di consulenza ed intermediazione al fine di facilitare il reperimento di un alloggio. Siena Jazz non dispone di alloggi propri ne di una foresteria, pertanto gli studenti in entrata che non desiderano usufruire del servizio messo a disposizione dall’HOS, devono provvedere autonomamente al reperimento di una sistemazione per il periodo di mobilità a Siena.

 

Contatti:

HOS – Ufficio Accoglienza (Housing Office for Students)

tel. (+39)-(0)-577/27.14.02 int. #2

mail. nardi.mobility@sienajazz.it

 

DSU – Diritto allo Studio Universitario di Siena

Siena Jazz  rientra tra le le strutture universitarie regionali che fanno parte del DSU, cioè l’ente che si occupa del diritto allo studio.

Tale ente si occupa anche di diversi aspetti connessi allo studio fuori sede quali assegnazione di borse di studio, alloggio e mensa.

Gli studenti regolarmente iscritti al corso SJU possono pertanto fare richiesta presso gli uffici di tale ente, ed ottenere una tessera mensa che consentirà loro di poter mangiare al costo di € 4,00 per pasto.

Possono inoltre richiedere di essere inseriti nelle liste d’attesa per ottenere un alloggio universitario messo a disposizione dal DSU a tariffe super agevolate.

Contatti:

DSU Siena/Sig.ra Rossella Zuffa

tel. (+39)-(0)-0577/760812

mail. rzuffa@dsu.siena.it

http://www.dsu.toscana.it/it

 

SienaJazz/Ufficio Relazioni Internazionali

Jacopo.guidi@sienajazz.it

 

Corsi di Lingua Italiana per Stranieri

Grazie alla convenzione siglata tra Siena Jazz e l’Università per Stranieri di Siena, gli allievi Erasmus incoming e gli allievi stranieri iscritti a Siena Jazz possono seguire corsi di lingua italiana e ottenere le relative certificazioni ufficiali.

Contatta il nostro Ufficio Erasmus per avere maggiori informazioni:

 

SienaJazz/Ufficio Relazioni Internazionali

Jacopo.guidi@sienajazz.it

Articoli recenti

  • Per un’azione diplomatica in Ucraina
  • Bando 150 ore A. A. 2021/2022
  • Aperte le candidature per Erasmus 2022/2023
  • Masterclass con Massimo Cavalli – Universidade Lusíada
  • Risultati Ammissioni Biennio SJU a.a. 2021/2022

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

(+39) 0577 271401

info@sienajazz.it

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Siena Jazz

Amministrazione Trasparente |  Privacy policy

Triennio | Biennio | Erasmus+

Login with your site account

Lost your password?