International Summer Workshop 2025
26 Luglio / 7 Agosto 2025
Accademia Nazionale del Jazz - Fortezza Medicea, Siena
55th edition
Da oltre 40 anni il Seminario Internazionale di Siena Jazz è uno dei più importanti appuntamenti di approfondimento e formazione sulla musica jazz e non solo.
Specificamente incentrato su attività didattiche performative, il seminario rappresenta da sempre un’occasione di scambio e confronto per studenti provenienti da tutto il mondo che condividono la passione e l’amore per questo linguaggio musicale.
Le iscrizioni sono aperte dal 26 marzo e le candidature verranno accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Iscriviti

Offerta formativa
- 2 lezioni di tecniche dell’improvvisazione applicate allo strumento giornaliere (con 4 docenti diversi)
- 2 laboratori di musica d’insieme giornaliere (con 4 docenti diversi)
- 4 concerti finali per ogni studente iscritto
- 14 studenti max. per corso di tromba, sax
- 12 studenti max. per corso di canto, chitarra, piano, contrabbasso, batteria
- 2 studenti uditori max per ogni corso
- 56 laboratori musicali complessivi
- 10 concerti docenti
Nota: sono ammessi anche strumenti alternativi quali trombone, vibrafono, fisarmonica, violini, flauti, arpe. Nel caso della presenza dei suddetti strumenti, gli studenti verranno inseriti nelle classi di tromba, pianoforte, batteria e strumenti a corde.
Informazioni utiliIscrizioni aperte fino ad esaurimento posti
//
Programma
Docenti
Informazioni utili
Le iscrizioni sono aperte dal 26 marzo e le candidature verranno accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Perché l’iscrizione sia considerata valida è necessario pagare € 20 di preiscrizione che, in caso di accettazione, verranno scalati dall’importo totale dell’iscrizione.
Per iscriversi è necessario collegarsi al portale NettunoPa e seguire la seguente procedura:
- Dalla casella “Ordinamento” scegliere “Seminari e Laboratori”.
- Da “Selezionare il corso” scegliere il corso di strumento.
- Su anno di corso specificare “1” anche se non è la prima volta che frequentate i Seminari Estivi di Siena Jazz.
- Su “tipo studente” selezionare una delle seguenti opzioni:
- candidato esterno: iscrizione per allievi/musicisti;
- candidato esterno proveniente da conservatorio selezionato: iscrizione per allievi provenienti da tutti i conservatori italiani;
- candidato esterno solo uditore: iscrizione come uditore.
La procedura terminerà con la ricezione da parte del candidato, di una ricevuta di avvenuta iscrizione.
Saranno accettate esclusivamente le candidature pervenute tramite il portale NettunoPa.
In fase di candidatura sarà necessario che gli studenti forniscano il materiale audio comprovante le proprie competenze strumentali. A tal fine, i candidati potranno inserire i link relativi alle registrazioni nella sezione denominata “Dichiarazioni dello studente”.
Si suggerisce di fornire link a video in formato Youtube, Vimeo, Soundcloud, Wetransfer o affini, ricordando che i brani dovranno essere 3, possibilmente scelti tra le seguenti strutture: Blues, Rhythm Changes, Standards, Composizione Modale o altro (è contemplata la possibilità di includere anche un brano originale del candidato).
Altri allegati: si prega di caricare un documento di riconoscimento, le scansioni degli eventuali titoli di studio e le locandine e flyers dei concerti effettuati.
I candidati in possesso di diplomi di musica classica e/o jazz possono inviare:
- una copia del diploma o attestato equivalente;
- certificazione attività concertistica documentata (locandine di concerti, articoli di giornale o in loro assenza un’autocertificazione dell’attività musicale svolta).
Chi non è in possesso di titoli di studio riconosciuti può inviare:
- certificazione studi musicali documentati;
- certificazione attività concertistica documentata (locandine di concerti, articoli di giornale o in loro assenza un’autocertificazione dell’attività musicale svolta).
- quota corso ordinario € 1000 (€ 20 in fase di iscrizione, € 980 a conferma dell’iscrizione una volta accettati dalla commissione);
- quota corso per studenti SJU e Conservatori partner italiani ed esteri 700 € (20 € in fase di iscrizione, 680 € a conferma dell’iscrizione una volta accettati dalla commissione);
- quota corso uditore € 350.
Il pagamento può essere effettuato mediante Pago PA all’interno del portale di iscrizione Nettuno PA che genererà automaticamente il bollettino di pagamento a fine iscrizione.
Sono previste delle borse di studio parziali per la cifra di 300,00 EUR ciascuna alle studentesse ed agli studenti che si iscrivano ai corsi di tromba, trombone (classe di tromba), sassofono, clarinetto (classe di sassofono), contrabbasso, basso elettrico (classe di contrabbasso), vibrafono (classe di pianoforte/batteria), e risultino ammesse/i a seguito della procedura di selezione.
Siena Jazz valuterà le candidature ricevute e comunicherà ai candidati l’esito della richiesta. Una volta ricevuto l’esito positivo della domanda lo studente ha 7 giorni di tempo per provvedere al pagamento della quota e confermare così l’iscrizione.
È importante sottolineare che l’esito positivo dell’ammissione e la conferma di pagamento non costituiscono l’automatica partecipazione ai seminari, essa infatti avverrà solamente a fronte della ricezione di una mail di conferma successiva.
La quota di preiscrizione di €20, in caso di esito negativo della domanda, non sarà rimborsata.
Siena Jazz mette a disposizione un supporto logistico finalizzato al reperimento di soluzioni d’alloggio per gli studenti iscritti. Il nostro Housing Office fornirà informazioni utili e recapiti da contattare presso affittacamere, un elenco di alloggi e posti letto disponibili presso strutture convenzionate dislocate nel centro storico e nell’immediata periferia della città, Casa dello Studente (numero limitato di posti disponibili), ecc.
Housing Office
Tel: (+39) 0577 27 14 01
Mail: luca.nardi@sienajazz.it
È inoltre possibile verificare possibilità d’alloggio alternative attraverso i canali degli studenti di Siena Jazz, i quali mettono a disposizione posti letto, appartamenti, ecc. a seconda delle disponibilità e dei momenti. Consigliamo quindi di entrare in contatto con gli studenti iscrivendosi al Gruppo Facebook.
Agli studenti verrà consegnata una lista con i luoghi di ristoro convenzionati (ristoranti, trattorie, mensa universitaria, bar, ecc).

I concerti
26
lug 2025
Aspettando il Seminario – Jazz Composer Ensemble
Fortezza Medicea, Siena
27
lug 2025
SIENA JAZZ ORCHESTRA
P.zza Provenzano, Siena
28
lug 2025
SJU MASTERS
Bastione S. Domenico - Fortezza Medicea, Siena
29
lug 2025
SJU MASTERS
Bastione S. Domenico - Fortezza Medicea, Siena
30
lug 2025
Jam Session
Bastione S. Domenico - Fortezza Medicea, Siena
31
lug 2025
SJ RECITALS NIGHT
Contrada della Lupa, Siena
01
ago 2025
SJ RECITALS NIGHT
Contrada della Lupa, Siena
02
ago 2025
Norma Winstone & Kit Downes
P.zza Provenzano, Siena
03
ago 2025
SJU MASTERS
Bastione S. Domenico - Fortezza Medicea, Siena
04
ago 2025
SJU MASTERS
Bastione S. Domenico - Fortezza Medicea, Siena
05
ago 2025
Jam Session
Bastione S. Domenico - Fortezza Medicea, Siena
06
ago 2025
SJ RECITALS NIGHT
Contrada della Tartuca, Siena
07
ago 2025
SJ RECITALS NIGHT
Contrada della Tartuca, Siena