ATTENZIONE – QUESTA PAGINA E’ IN COSTRUZIONE
Per i programmi mancanti rivolgersi alla Segreteria: didattica@sienajazz.it
PIANI DI STUDIO TRIENNIO – GENERALE SIENA JAZZ Materie e docenti |
I anno | II anno | III anno | ||||
Aree Formative | Codici | Setttori artistico disciplinari | Discipline | DOCENTI | |||
di base | COTP/06 | Teoria, ritmica e percezione musicale | Teoria della musica | Mariano Di Nunzio | programma | – | – |
Ritmica della musica contemporanea | Paolo Corsi | – | programma | programma | |||
Ear Training | Mariano Di Nunzio | programma | programma | – | |||
COTP/01 | Teoria dell’armonia e analisi | Analisi delle forme compositive | Maurizio Giammarco | programma | programma | programma | |
CODM/04 | Storia della musica | Storia e storiografia della musica | Cesare Mancini | ||||
CODM/06 | Storia del jazz | Storia del jazz | Francesco Martinelli | programma | programma | programma | |
COMJ/09 | Pianoforte jazz | Pianoforte per strumenti e canto jazz (per tutti escluso i pianisti) | Piero Frassi e Federico Nuti | programma | programma | programma | |
COMJ/11 | Batteria e percussioni Jazz | Letteratura dello strumento (solo per pianisti) | Stefano Tamborrino | ||||
caratterizzanti | COMJ/01 | STRUMENTO PRINCIPALE: Basso elettrico | Prassi eecutive e repertori | Daniele Mencarelli | programma | programma | programma |
Estemporizzazione e improvvisazione allo strumento | Franco Fabbrini | programma | programma | programma | |||
COMJ/07 | STRUMENTO PRINCIPALE: Tromba Jazz | Prassi eecutive e repertori | Mirco Rubegni | programma | programma | programma | |
Estemporizzazione e improvvisazione allo strumento | Francesco Fratini | programma | programma | programma | |||
STRUMENTO PRINCIPALE: Trombone | Prassi esecutive e repertori | Federico Pierantoni | programma | programma | programma | ||
Estemporizzazione e improvvisazione allo strumento | Filippo Vignato | programma | programma | programma | |||
COMJ/06 | STRUMENTO PRINCIPALE: Sassofono Jazz | Prassi esecutive e repertori | Achille Succi | programma | programma | programma | |
Maurizio Giammarco | programma | programma | programma | ||||
Estemporizzazione e improvvisazione allo strumento | Stefano Franceschini | programma | programma | programma | |||
Marcello Allulli | programma | programma | programma | ||||
COMJ/09 | STRUMENTO PRINCIPALE: Pianoforte Jazz | Prassi esecutive e repertori | Simone Graziano | programma | programma | programma | |
Alessandro Lanzoni | programma | programma | programma | ||||
Estemporizzazione e improvvisazione allo strumento | Stefano Onorati | programma | programma | programma | |||
Alfonso Santimone | programma | programma | programma | ||||
COMJ/03 | STRUMENTO PRINCIPALE: Contrabbasso Jazz | Prassi esecutive e repertori | Silvia Bolognesi | programma | programma | programma | |
Estemporizzazione e improvvisazione allo strumento | Ferruccio Spinetti | programma | programma | programma | |||
COMJ/02 | STRUMENTO PRINCIPALE: Chitarra Jazz | Prassi esecutive e repertori | Andrea Scognamillo | programma | programma | programma | |
Roberto Nannetti | programma | programma | programma | ||||
Estemporizzazione e improvvisazione allo strumento | Domenico Caliri | programma | programma | programma | |||
Francesco Diodati | programma | programma | programma | ||||
COMJ/11 | STRUMENTO PRINCIPALE: Batteria e Percussioni Jazz | Prassi esecutive e repertori | Paolo Corsi | programma | programma | programma | |
Ettore Fioravanti | programma | programma | programma | ||||
Alessandro Paternesi | |||||||
Estemporizzazione e improvvisazione allo strumento | Enrico Morello | programma | programma | programma | |||
Walter Paoli | programma | programma | programma | ||||
Fabrizio Sferra | |||||||
COMJ/12 | STRUMENTO PRINCIPALE: Canto Jazz | Prassi esecutive e repertori | Claudia Pantalone | – | programma | programma | |
Elisa Mini | programma | – | – | ||||
Estemporizzazione e improvvisazione allo strumento | Marta Raviglia | – | programma | programma | |||
Romina Capitani | programma | – | – | ||||
CODC/05 | Orchestrazione e concertazione Jazz | Tecniche di scrittura e di arrangiamento per vari tipi di ensemble | Roberto Spadoni | – | – | programma | |
CODC/04 | Composizione jazz | Tecniche compositive Jazz | Roberto Spadoni | programma | programma | – | |
Armonia jazz | Tomaso Lama | programma | programma | programma | |||
COMI/06 | Musica d’insieme jazz | Prassi esecutive e repertori jazz | Silvia Bolognesi | programma | |||
Daniele Mencarelli | programma | ||||||
Paolo Corsi | programma | ||||||
Ettore Fioravanti | programma | programma | programma | ||||
Alessandro Paternesi | programma | ||||||
Simone Graziano | programma | ||||||
Alessandro Lanzoni | programma | ||||||
Achille Succi | programma | ||||||
Maurizio Giammarco | programma | ||||||
David Boato | programma | programma | programma | ||||
Mariano Di Nunzio | programma | ||||||
COMI/06 | Musica d’insieme jazz | Interazione creativa in piccola, media e grande formazione | Ferruccio Spinetti | programma | |||
Franco Fabbrini | programma | ||||||
Walter Paoli | programma | programma | programma | ||||
Enrico Morello | programma | ||||||
Fabrizio Sferra | programma | ||||||
Alfonso Santimone | programma | ||||||
Marcello Allulli | programma | ||||||
Mirco Mariottini | programma | programma | programma | ||||
Francesco Fratini | programma | ||||||
Filippo Vignato | programma | programma | programma | ||||
COMI/08 | Tecniche di improvvisazione musicale | Tecniche di improvvisazione musicale | Emanuele Maniscalco e Marco Colonna | programma | programma | programma | |
integrative o affini | COME/05 | Informatica musicale | Informatica musicale | Senio Corbini | programma | programma | – |
COME/05 | Videoscrittura musicale ed editoria musicale informatizzata | Senio Corbini | – | – | programma | ||
Conoscenza della lingua straniera | CODL/02 | Lingua straniera comunitaria | Lingua straniera comunitaria (inglese) | Luisa Dumbleton | programma | programma | programma |
CODL/01 | Lingua e letteratura italiana | Lingua italiana per stranieri | Annalisa Coppolaro | programma | programma | programma | |
Materie a scelta. Lo studente potrà inserire nel piano di studi 2 materie scegliendole tra le discipline offerte da Siena Jazz nell’anno in corso. | |||||||
L’elenco sottostante è puramente esemplificativo, per la scelta si rimanda al prospetto situato nell’offerta formativa sul sito sju.sienajazz.it | |||||||
a scelta dello studente | COCM/01 | Organizzazione, diritto e legislazione dello spettacolo | Organizzazione dello spettacolo musicale | Franco Caroni | programma | – | – |
COCM/02 | Tecniche della comunicazione | Tecniche di comunicazione | Stefano Jacoviello | programma | programma | – | |
– | Altre attività formative anche esterne | Seminari, Tirocini, Laboratori, Stage, etc. | vari | Lab. contrabbassisti | |||
CODD/04 | Pedagogia musicale | Pedagogia musicale | Fabio Berellini | programma | – | – | |
Didattica della musica | Fabio Berellini | programma | – | – |