• Presentazione
    • Accademia Siena Jazz
    • Scrivono di noi
    • Amministrazione trasparente
    • Assetto Organizzativo
    • Servizi e Attrezzature
  • Siena Jazz University
    • Corsi Propedeutici al Triennio
    • Triennio
      • Requisiti
      • Ammissione
      • Borse di studio SJU
      • Iscrizioni e Immatricolazioni
      • Pagamenti e Scadenze
      • Moduli Triennio
      • Piano di Studio
      • Programmi triennio
      • Calendario didattico
      • Esame Finale e Tesi
      • Docenti e Materie
    • Biennio
      • Requisiti Biennio
      • Ammissione biennio
      • Borse di Studio Biennio
      • Iscrizione Biennio
      • Pagamenti e Scadenze
      • Piano di Studio Biennio
      • Programmi Biennio
      • Calendario Didattico Biennio 2022-2023
      • Moduli Biennio
      • Esame finale e Tesi
      • Docenti e Materie Biennio
    • International
      • Erasmus+
        • Studiare a Siena
        • Scambio studenti internazionale
        • Mobilità studenti in uscita per studio
        • Mobilità studenti in uscita per traineeship
        • Staff Mobility
        • Erasmus Partners
      • Erasmus+ Oltre L’Europa
      • Progetti Internazionali
        • Altri Progetti e Terza Missione
    • Regolamento didattico interno
    • Regolamento contribuzione studentesca
  • Seminari
    • Seminari Internazionali Estivi 2021
    • Seminari Internazionali Estivi 2022
    • Seminari Kind of Blue 2022
  • Corsi
    • Docenti e Materie CFM
    • Corsi Ordinari di Musica
      • Borse di Studio CFM
    • Corsi Pre-Accademici
    • Peter Pan Orchestra
    • Laboratori di Ricerca Musicale
    • Laboratori Speciali
    • Calendario lezioni
  • Contatti
  • MY
  • English
  • Italiano
Hai bisogno di informazioni?

(+39) 0577 271401
info@sienajazz.it
Login
Siena Jazz
  • Presentazione
    • Accademia Siena Jazz
    • Scrivono di noi
    • Amministrazione trasparente
    • Assetto Organizzativo
    • Servizi e Attrezzature
  • Siena Jazz University
    • Corsi Propedeutici al Triennio
    • Triennio
      • Requisiti
      • Ammissione
      • Borse di studio SJU
      • Iscrizioni e Immatricolazioni
      • Pagamenti e Scadenze
      • Moduli Triennio
      • Piano di Studio
      • Programmi triennio
      • Calendario didattico
      • Esame Finale e Tesi
      • Docenti e Materie
    • Biennio
      • Requisiti Biennio
      • Ammissione biennio
      • Borse di Studio Biennio
      • Iscrizione Biennio
      • Pagamenti e Scadenze
      • Piano di Studio Biennio
      • Programmi Biennio
      • Calendario Didattico Biennio 2022-2023
      • Moduli Biennio
      • Esame finale e Tesi
      • Docenti e Materie Biennio
    • International
      • Erasmus+
        • Studiare a Siena
        • Scambio studenti internazionale
        • Mobilità studenti in uscita per studio
        • Mobilità studenti in uscita per traineeship
        • Staff Mobility
        • Erasmus Partners
      • Erasmus+ Oltre L’Europa
      • Progetti Internazionali
        • Altri Progetti e Terza Missione
    • Regolamento didattico interno
    • Regolamento contribuzione studentesca
  • Seminari
    • Seminari Internazionali Estivi 2021
    • Seminari Internazionali Estivi 2022
    • Seminari Kind of Blue 2022
  • Corsi
    • Docenti e Materie CFM
    • Corsi Ordinari di Musica
      • Borse di Studio CFM
    • Corsi Pre-Accademici
    • Peter Pan Orchestra
    • Laboratori di Ricerca Musicale
    • Laboratori Speciali
    • Calendario lezioni
  • Contatti
  • MY
  • English
  • Italiano

Esame di ammissione al Triennio

  • Home
  • Siena Jazz University
  • Triennio
  • Esame di ammissione al Triennio

ESAME D’AMMISSIONE

Le prove per l’ammissione al Triennio sono suddivise nei seguenti argomenti:

  • PROVE SCRITTE:
    • Argomenti di Teoria musicale ed Armonia. Durata 1h (Esempio di Prova)
    • Argomenti di Ear Training. Durata 1h (Esempio di Prova)

Ciascuna delle due prove si svolgerà tramite test progressivi.

  • PROVE PRATICHE:
    • È richiesto di suonare 3 brani individualmente e in gruppo, di cui uno a scelta del candidato e uno a scelta della commissione, su di un elenco di brani che prevedano una parte improvvisata.
    • Il terzo brano la commissione lo sceglierà al di fuori dell’elenco; saranno concessi alcuni minuti per esaminarlo. Durata 30 minuti.

Letteratura per il superamento dell’Esame d’ammissione al Triennio

Elenco brani per i candidati ai Corsi di strumento, fra i quali uno verrà scelto dalla Commissione e uno a scelta del candidato:

  1. All of me
  2. Blues F (tema a scelta)
  3. Blues Bb (tema a scelta)
  4. Blue Bossa
  5. My Funny Valentine
  6. Solar
  7. So What
  8. St. Thomas

Elenco brani per i candidati al Corso di canto, fra i quali uno verrà scelto dalla Commissione e uno dal candidato:

  1. Blues – Billie’s Bounce, Straight No Chaser, Centerpiece

  2. Rhythm Changes – Cottontail, I Got Rhythm 

  3. Ballad – You Don’t Know What Love Is, My Funny Valentine, My one and only love

  4. Swing – I’m Beginning to See the Light, Do Nothing ‘Til You Hear from Me, But not for me

  5. Bossa – Desafinado, Corcovado


    Ciascun candidato ne dovrà preparare 2 per tipologia.

Valutazione finale e comunicazione del risultato

L’attitudine e l’adeguatezza dello studente sono valutate prevalentemente in riferimento alla conoscenza dello strumento. Al termine delle prove d’ammissione la commissione formerà una graduatoria di merito per ogni strumento, con l’indicazione del punteggio raggiunto.

Sarà pubblicata la graduatoria dei soli idonei, cioè di coloro che avranno ottenuto una valutazione uguale o superiore alla sufficienza (18/30).

Si prega di notare che l’idoneità ottenuta dal candidato non è titolo sufficiente per accedere al corso, in quanto i parametri d’entrata (numero di posti disponibili, organizzazione dell’istituto, ecc.) varieranno per ogni Anno accademico.

Il voto, espresso in trentesimi, è frutto della media ponderata tra un voto attribuito all’insieme delle prove teoriche a cui viene attribuito un peso del 30% sul voto finale ed un voto attribuito all’insieme delle prove pratiche, a cui viene attribuito un peso del 70% sul voto finale. Il voto minimo per procedere alla media è di 15/30 sia nell’insieme delle prove teoriche che in quelle pratiche.

La media finale per ottenere l’idoneità non deve essere inferiore a 18/30

Entro il 5 settembre 2022 saranno pubblicate le graduatorie dei risultati nell’albo dell’istituto e sul sito.

Chi, tra gli ammessi, non dovesse provvedere a regolarizzare l’iscrizione entro e non oltre i termini indicati verrà considerato rinunciatario, pertanto la Segreteria procederà allo scorrimento della graduatoria.

IMPORTANTE! Per tutti gli studenti che hanno superato l’esame di ammissione, il mancato pagamento della prima quota di frequenza nella data stabilita del 15 settembre 2022 comporterà l’immediato annullamento della partecipazione.

Articoli recenti

  • Per un’azione diplomatica in Ucraina
  • Bando 150 ore A. A. 2021/2022
  • Aperte le candidature per Erasmus 2022/2023
  • Masterclass con Massimo Cavalli – Universidade Lusíada
  • Risultati Ammissioni Biennio SJU a.a. 2021/2022

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

(+39) 0577 271401

info@sienajazz.it

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Siena Jazz

Amministrazione Trasparente |  Privacy policy

Triennio | Biennio | Erasmus+

Login with your site account

Lost your password?