• Presentazione
    • Accademia Siena Jazz
    • Scrivono di noi
    • Amministrazione trasparente
    • Assetto Organizzativo
    • Servizi e Attrezzature
  • Siena Jazz University
    • Corsi Propedeutici al Triennio
    • Triennio
      • Requisiti
      • Ammissione
      • Borse di studio SJU
      • Iscrizioni e Immatricolazioni
      • Pagamenti e Scadenze
      • Moduli Triennio
      • Piano di Studio
      • Programmi triennio
      • Calendario didattico
      • Esame Finale e Tesi
      • Docenti e Materie
    • Biennio
      • Requisiti Biennio
      • Ammissione biennio
      • Borse di Studio Biennio
      • Iscrizione Biennio
      • Pagamenti e Scadenze
      • Piano di Studio Biennio
      • Programmi Biennio
      • Calendario Didattico Biennio 2022-2023
      • Moduli Biennio
      • Esame finale e Tesi
      • Docenti e Materie Biennio
    • International
      • Erasmus+
        • Studiare a Siena
        • Scambio studenti internazionale
        • Mobilità studenti in uscita per studio
        • Mobilità studenti in uscita per traineeship
        • Staff Mobility
        • Erasmus Partners
      • Erasmus+ Oltre L’Europa
      • Progetti Internazionali
        • Altri Progetti e Terza Missione
    • Regolamento didattico interno
    • Regolamento contribuzione studentesca
  • Seminari
    • Seminari Internazionali Estivi 2021
    • Seminari Internazionali Estivi 2022
    • Seminari Kind of Blue 2022
  • Corsi
    • Docenti e Materie CFM
    • Corsi Ordinari di Musica
      • Borse di Studio CFM
    • Corsi Pre-Accademici
    • Peter Pan Orchestra
    • Laboratori di Ricerca Musicale
    • Laboratori Speciali
    • Calendario lezioni
  • Contatti
  • MY
  • English
  • Italiano
Hai bisogno di informazioni?

(+39) 0577 271401
info@sienajazz.it
Login
Siena Jazz
  • Presentazione
    • Accademia Siena Jazz
    • Scrivono di noi
    • Amministrazione trasparente
    • Assetto Organizzativo
    • Servizi e Attrezzature
  • Siena Jazz University
    • Corsi Propedeutici al Triennio
    • Triennio
      • Requisiti
      • Ammissione
      • Borse di studio SJU
      • Iscrizioni e Immatricolazioni
      • Pagamenti e Scadenze
      • Moduli Triennio
      • Piano di Studio
      • Programmi triennio
      • Calendario didattico
      • Esame Finale e Tesi
      • Docenti e Materie
    • Biennio
      • Requisiti Biennio
      • Ammissione biennio
      • Borse di Studio Biennio
      • Iscrizione Biennio
      • Pagamenti e Scadenze
      • Piano di Studio Biennio
      • Programmi Biennio
      • Calendario Didattico Biennio 2022-2023
      • Moduli Biennio
      • Esame finale e Tesi
      • Docenti e Materie Biennio
    • International
      • Erasmus+
        • Studiare a Siena
        • Scambio studenti internazionale
        • Mobilità studenti in uscita per studio
        • Mobilità studenti in uscita per traineeship
        • Staff Mobility
        • Erasmus Partners
      • Erasmus+ Oltre L’Europa
      • Progetti Internazionali
        • Altri Progetti e Terza Missione
    • Regolamento didattico interno
    • Regolamento contribuzione studentesca
  • Seminari
    • Seminari Internazionali Estivi 2021
    • Seminari Internazionali Estivi 2022
    • Seminari Kind of Blue 2022
  • Corsi
    • Docenti e Materie CFM
    • Corsi Ordinari di Musica
      • Borse di Studio CFM
    • Corsi Pre-Accademici
    • Peter Pan Orchestra
    • Laboratori di Ricerca Musicale
    • Laboratori Speciali
    • Calendario lezioni
  • Contatti
  • MY
  • English
  • Italiano

Piani di Studio Biennio

  • Home
  • Siena Jazz University
  • Presentazione Corsi Biennali
  • Piani di Studio Biennio

Il Piano di studi biennale di Siena jazz è precostituito, non è modificabile, va accettato così com’è, condividendo gli orientamenti maturati da Siena Jazz durante l’esperienza piùche quarantennale dei propri corsi.

Il Piano di studi che Siena Jazz ha predisposto per gli studenti del Biennio ha l’obiettivo di formare un artista completo,capace di lavorare per stimolare la propria creatività e sviluppare laformazione di orientamenti stilistici autonomi.

Un musicista alla ricerca di una scelta estetica personale e soprattutto originale, nel tentativo di rispondere a quelle esigenze individuali che possono nascere, maturare e sviluppare durante l’evoluzione della propria formazione artistica.

Allo studente verrà chiesto di lavorare per sviluppare una crescita artistica e professionale evoluta, una tecnica strumentale approfondita e in linea con le esigenze interpretative e compositive della propria musica, un’improvvisazione matura, fluente e svincolata dalle convenzioni e dalle rigidità stilistiche.

Il ruolo del docente in questo contesto è visto come uno stimolatore delle potenzialità personali del giovane musicista, un vero catalizzatore delle sensibilità espressive e dell’evoluzione personale dello studente, un suggeritore, più che un insegnante. È comunque riservata allo studente la possibilità di aggiungere al Piano di studi, due materie a scelta individuabili fra alcune discipline proposte appositamente da Siena jazz per l’anno accademico, materie utili ad ampliare ulteriormente le competenze e le curiosità culturali di un artista.

MODELLO DEL PIANO DI STUDI BIENNALE

     

I anno

II anno

CFA Biennio

Settori artistico disciplinare

Discipline

Tip. Ins.

Ore

CFA

Val.

Ore

CFA

Val.

Totale crediti

Teoria, ritmica
e percezione musicale

Ear Training avanzato

C

32

5

E

32

4

E

9

Storia del jazz, delle musiche improvvisate e audiotattili

Analisi delle forme compositive e performative del jazz

C

32

5

E

32

4

E

9

STRUMENTO PRINCIPALE
Basso elettrico, Chitarra Jazz, Contrabbasso Jazz, Clarinetto Jazz, Sassofono Jazz, Tromba Jazz, Pianoforte Jazz, Trombone Jazz, Batteria e percussioni Jazz,
Canto jazz.

Prassi esecutive e repertori

I

16

6

E

16

4

E

10

Improvvisazione allo strumento

I

16

6

E

16

4

E

10

Musica d’insieme jazz

Prassi esecutive e repertori Jazz (Musica d’Insieme A)

G

64

6

ID

64

6

ID

12

Musica d’insieme jazz

Interazione creativa in piccola / media / grande formazione (Musica d’Insieme B)

G

64

6

ID

64

6

ID

12

Musica d’insieme jazz

Tecniche di realizzazione di specifici assetti ritmo-fonici (Laboratorio di Interplay 1)

G

32

4

ID

32

4

ID

8

Musica d’insieme jazz

Tecniche di realizzazione di specifici assetti ritmo-fonici (Laboratorio di Interplay 2)

G

32

4

ID

32

4

ID

8

Tecniche di improvvisazione musicale

Tecniche di improvvisazione musicale

G

64

8

E

64

6

E

14

Musica d’insieme per didattica della musica

Didattica della Musica d’insieme (Laboratorio di ricerca musicale 1 o Laboratorio di ricerca musicale 3)

G

32

5

ID

32

4

ID

9

Musica d’insieme per didattica della musica

Pratiche di Musica d’insieme (Laboratorio di ricerca musicale 2 o Laboratorio di ricerca musicale 4)

G

32

5

ID

32

4

ID

9

Prova finale

 

–

0

0

E

0

10

ID

10

Totale crediti

   

416

60

 

416

60

 

120

TOTALE ORE LEZIONE: 832 (416 1° anno; 416 2° anno) ESAMI 1° ANNO: 5 ESAMI 2° ANNO: 5

TOTALE ESAMI: 10 + PROVA FINALE
IDONEITÀ 1° ANNO: 6 IDONEITÀ 2° ANNO: 6

TIP. INS. = Tipologia dell’insegnamento di una lezione.

Val. = Modalità di valutazione di uno studente.

E= Esame con commissione, valutazione in trentesimi e crediti conferiti da commissione a seguito d’esame

ID = Valutazione con guidizio di idoneità e crediti conferiti dal docente

I = individuale.

C.F.A. = Crediti Formativi Accademici

G = di gruppo. C = collettiva

 

 

Articoli recenti

  • Per un’azione diplomatica in Ucraina
  • Bando 150 ore A. A. 2021/2022
  • Aperte le candidature per Erasmus 2022/2023
  • Masterclass con Massimo Cavalli – Universidade Lusíada
  • Risultati Ammissioni Biennio SJU a.a. 2021/2022

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

(+39) 0577 271401

info@sienajazz.it

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Siena Jazz

Amministrazione Trasparente |  Privacy policy

Triennio | Biennio | Erasmus+

Login with your site account

Lost your password?