• Presentazione
    • Accademia Siena Jazz
    • Scrivono di noi
    • Amministrazione trasparente
    • Assetto Organizzativo
    • Servizi e Attrezzature
  • Siena Jazz University
    • Corsi Propedeutici al Triennio
    • Triennio
      • Requisiti
      • Ammissione
      • Borse di studio SJU
      • Iscrizioni e Immatricolazioni
      • Pagamenti e Scadenze
      • Moduli Triennio
      • Piano di Studio
      • Programmi triennio
      • Calendario didattico
      • Esame Finale e Tesi
      • Docenti e Materie
    • Biennio
      • Requisiti Biennio
      • Ammissione biennio
      • Borse di Studio Biennio
      • Iscrizione Biennio
      • Pagamenti e Scadenze
      • Piano di Studio Biennio
      • Programmi Biennio
      • Calendario Didattico Biennio 2022-2023
      • Moduli Biennio
      • Esame finale e Tesi
      • Docenti e Materie Biennio
    • International
      • Erasmus+
        • Studiare a Siena
        • Scambio studenti internazionale
        • Mobilità studenti in uscita per studio
        • Mobilità studenti in uscita per traineeship
        • Staff Mobility
        • Erasmus Partners
      • Erasmus+ Oltre L’Europa
      • Progetti Internazionali
        • Altri Progetti e Terza Missione
    • Regolamento didattico interno
    • Regolamento contribuzione studentesca
  • Seminari
    • Seminari Internazionali Estivi 2021
    • Seminari Internazionali Estivi 2022
    • Seminari Kind of Blue 2022
  • Corsi
    • Docenti e Materie CFM
    • Corsi Ordinari di Musica
      • Borse di Studio CFM
    • Corsi Pre-Accademici
    • Peter Pan Orchestra
    • Laboratori di Ricerca Musicale
    • Laboratori Speciali
    • Calendario lezioni
  • Contatti
  • MY
  • English
  • Italiano
Hai bisogno di informazioni?

(+39) 0577 271401
info@sienajazz.it
Login
Siena Jazz
  • Presentazione
    • Accademia Siena Jazz
    • Scrivono di noi
    • Amministrazione trasparente
    • Assetto Organizzativo
    • Servizi e Attrezzature
  • Siena Jazz University
    • Corsi Propedeutici al Triennio
    • Triennio
      • Requisiti
      • Ammissione
      • Borse di studio SJU
      • Iscrizioni e Immatricolazioni
      • Pagamenti e Scadenze
      • Moduli Triennio
      • Piano di Studio
      • Programmi triennio
      • Calendario didattico
      • Esame Finale e Tesi
      • Docenti e Materie
    • Biennio
      • Requisiti Biennio
      • Ammissione biennio
      • Borse di Studio Biennio
      • Iscrizione Biennio
      • Pagamenti e Scadenze
      • Piano di Studio Biennio
      • Programmi Biennio
      • Calendario Didattico Biennio 2022-2023
      • Moduli Biennio
      • Esame finale e Tesi
      • Docenti e Materie Biennio
    • International
      • Erasmus+
        • Studiare a Siena
        • Scambio studenti internazionale
        • Mobilità studenti in uscita per studio
        • Mobilità studenti in uscita per traineeship
        • Staff Mobility
        • Erasmus Partners
      • Erasmus+ Oltre L’Europa
      • Progetti Internazionali
        • Altri Progetti e Terza Missione
    • Regolamento didattico interno
    • Regolamento contribuzione studentesca
  • Seminari
    • Seminari Internazionali Estivi 2021
    • Seminari Internazionali Estivi 2022
    • Seminari Kind of Blue 2022
  • Corsi
    • Docenti e Materie CFM
    • Corsi Ordinari di Musica
      • Borse di Studio CFM
    • Corsi Pre-Accademici
    • Peter Pan Orchestra
    • Laboratori di Ricerca Musicale
    • Laboratori Speciali
    • Calendario lezioni
  • Contatti
  • MY
  • English
  • Italiano

Docenti e Materie Biennio

  • Home
  • Siena Jazz University
  • Presentazione Corsi Biennali
  • Docenti e Materie Biennio

COORDINATORE DEL CORSO: Greg Burk, (website)

 

Basso elettrico e Musica d’insieme A e B, Kevin Glasgow, (website), Michel Hatzigeorgiou

Contrabbasso Jazz e Musica d’insieme A e B, Demian Cabaud (website), Joe Sanders (website)

Chitarra Jazz e Musica d’insieme A e B,, Reinier Baas (website), Roberto Cecchetto (website)

Pianoforte Jazz e Musica d’insieme A e B, Yonathan Avishai (website), Fabrizio Puglisi (website)

Batteria e Percussioni e Musica d’insieme A e B, Jeff Ballard(website), Ferenc Nemeth(website)

Batteria e Percussioni e Musica d’insieme A e B, Jim Black , Ziv Ravitz (website)

Sassofono Jazz / Musica d’insieme,Dan Kinzelman (website), Gaetano Partipilo (website)

Canto e Musica d’insieme A e B, Diana Torto (website), David Linx (website),

Tromba e Musica d’insieme A e B, Ralph Alessi(website), Giovanni Falzone

Tecniche dell’improvvisazione musicale, Stefano Battaglia (website),

Trombone, Analisi delle forme compositive, Laboratorio d’Interplay, Joseph Bowie, Giulio Visibelli (escluso trombone) (website)

Clarinetto, Ear Training, Laboratorio d’Interplay, Nico Gori, Greg Burk (escluso clarinetto) (website)

Laboratorio di Ricerca Musicale, Jesse Davis e Middelhoff Barend

Laboratorio di Ricerca Musicale, Matteo Sabattini

 

I docenti vengono incaricati dal Direttore Artistico e Didattico, nominato dal Consiglio Direttivo. La selezione avviene attraverso presentazione di una manifestazione di interesse, corredata da cv artistico e professionale, presentata dai docenti in risposta all’avviso pubblico promosso da Siena Jazz per la costituzione di una short list per il reperimento dei professionisti a cui affidare  incarichi di insegnamento per i corsi accademici. Sulla base della short list vengono individuati per confronto secondo principi qualitativi e quantitativi, e disponibilità delle risorse, i docenti a cui affidare  incarichi di insegnamento per i corsi accademici. Il Direttore valuta le candidature sulla base delle esperienze artistiche e didattiche, e della dichiarata fama del docente, e dopo, aver consultato i docenti di strumento principali, definisce gli incarichi, assumendosi direttamente la responsabilità della correttezza della scelta nei riguardi del Consiglio Direttivo. Ogni docentesottoscrive un incarico professionale a contratto per il monte ore affidatogli. Il Corpo docenti è coordinato dal Direttore, coadiuvato dai coordinatori dei corsi (uno in rappresentanza dei corsi di I livello, e uno in rappresentanza dei corsi di II livello), e rappresentato dal Consiglio Accademico.

Articoli recenti

  • Per un’azione diplomatica in Ucraina
  • Bando 150 ore A. A. 2021/2022
  • Aperte le candidature per Erasmus 2022/2023
  • Masterclass con Massimo Cavalli – Universidade Lusíada
  • Risultati Ammissioni Biennio SJU a.a. 2021/2022

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

(+39) 0577 271401

info@sienajazz.it

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Siena Jazz

Amministrazione Trasparente |  Privacy policy

Triennio | Biennio | Erasmus+

Login with your site account

Lost your password?