
Simbiosi – Stage per attori e musicisti
SIMBIOSI – Stage per attori e musicisti
“Simbiosi” si sviluppa all’interno di un progetto di promozione della musica jazz, sostenuto dal Ministero della Cultura (nell’ambito dell’avviso di cui al DDG n.1459 del 14 ottobre 2022). Si tratta di una produzione artistica che prende forma in uno spettacolo di musica e parola. L’intento dell’Accademia Jazzistica senese di valorizzare e aumentare l’offerta culturale del territorio, anche attraverso interventi interdisciplinari, in cui si sperimenta e si arricchisce l’incontro tra musica e linguaggi artistici performativi.
L’Accademia Siena Jazz promuove lo stage Simbiosi, ideato e condotto dall’attrice Margherita Gravagna e dal musicista Vittorio Gravagna.
Il lavoro è aperto a musicisti e attori, che studieranno e praticheranno l’improvvisazione in una dimensione performativa condivisa, con l’obiettivo di uno spettacolo/concerto finale. Nella visione proposta dai due docenti, il magma creativo di attori e musicisti scaturisce da un equilibrio democratico in cui non esistono gerarchie o ruoli rigidi. Gli artisti interagiscono nel terreno comune dell’improvvisazione, attraverso tecniche e strutture performative che permettono di esplorare le potenzialità individuali e dell’ensemble.
Lo stage Simbiosi si terrà a Siena nei locali dell’Auditorium Casa dell’Ambiente e avrà una durata di tre giorni intensivi (10-11-12 novembre 2023), mattina (10:00 – 13:00) e pomeriggio (15:00 – 18:00), con spettacolo/concerto finale il 12 novembre sera.
Per candidarsi è richiesta l’iscrizione sulla piattaforma Nettuno (modalità nell’allegato 1).
La documentazione richiesta, in base al tipo di iscrizione, è la seguente:
MUSICISTI
- Curriculum Vitae
- 2 video (max 6 minuti l’uno) contenenti qualsiasi tipo di improvvisazione musicale
ATTORI
- Curriculum Vitae
- Breve video di presentazione
Numero minimo di iscritti per attivare lo stage: 12 iscritti
L’ammissione verrà confermata in breve tempo per mail e a seguito della stessa si potrà procedere con il pagamento. Le iscrizioni dovranno essere perfezionate entro venerdì 3 novembre. Il costo di partecipazione: 150 euro.
MODALITA’ DI PAGAMENTO
Su Nettuno, a completamento della procedura d’iscrizione, si potrà procedere con il pagamento mediante Pago PA.
ALLEGATO 1
PERCORSO DI ISCRIZIONE NETTUNO
Procedere all’iscrizione su https://registroelettronico.nettunopa.it/iscrizioni/ inserendo le seguenti informazioni:
Ordinamento: SEMINARI E LABORATORI (A.A. 2023/2024)
Selezionare corso:
– Laboratorio Teatrale di Improvvisazione – SIMBIOSI – Attore
– Laboratorio Teatrale di Improvvisazione – SIMBIOSI – Musicista
Anno di Corso: 1
Partime: no
Tipo di studente: candidato esterno
Il programma calcolerà automaticamente la quota di iscrizione pari a 150,00 euro.
Andando avanti, proseguire con l’inserimento dei dati anagrafici (seconda scheda) e le dichiarazioni e documenti richiesti per l’ammissione (terza scheda).
Infine, si concluderà l’iscrizione con la scheda dedicata al caricamento degli allegati.
In questa fase non è previsto il pagamento della quota. Solo dopo che i docenti avranno confermato l’ammissione, verranno comunicate dalla segreteria le credenziali per accedere al programma Nettuno e procedere con il pagamento su Pago Pa.
Per qualsiasi informazione scrivere a info@sienajazz.it