Lorenzo Simoni / sax-alto
Guglielmo Santimone / pianoforte
Giulio Scianatico / contrabbasso
Simone Brilli / batteria
Lorenzo Simoni, sassofonista eclettico e compositore da sempre diviso fra il concertismo classico e la musica improvvisata, dopo aver suonato per anni con i singoli componenti del gruppo, decide di unire le qualità ed esperienze di ciascun elemento per creare un quartetto formato da alcuni dei migliori giovani musicisti di jazz presenti oggi in Italia: Guglielmo Santimone al pianoforte, Giulio Scianatico al contrabbasso e Simone Brilli alla batteria. Band interamente targata Siena Jazz e composta da allievi ora diplomatisi i cui componenti hanno avuto la possibilità di conoscersi musicalmente sui banchi di scuola, oggi costituisce un quartetto stabile che sta facendo parlare di sé sulla nuova scena del jazz nazionale. Insieme sin dall’inizio del proprio percorso formativo, dal triennio accademico fino al diploma biennale, i 4 musicisti, che hanno avuto modo di raffinare le rispettive peculiarità ed affinità musicali, nei prossimi mesi condenseranno l’esperienza condivisa nella realizzazione di un disco di prossima uscita. In occasione del concerto di ISEOinJAZZ, la band, che solo lo scorso anno ha ottenuto importanti riscontri di critica e pubblico, aggiudicandosi nel giro di pochi mesi sia il premio Marco Tamburini che il “Tomorrow’s Jazz 2022”, porterà in scena composizioni originali che costituiranno il materiale presente nel disco in programmazione. Il repertorio, caratterizzato da composizioni originali del leader, sviluppa elementi come la melodia, la danza e l’improvvisazione, al fine di condurre l’ascoltatore in un’esperienza musicale unica.