Alessandro Presti / tromba
Daniele Tittarelli / sax-alto
Alessandro Lanzoni / pianoforte
Gabriele Evangelista / contrabbasso
Enrico Morello / batteria
Indubbiamente uno dei massimi talenti del suo strumento nell’odierno panorama del jazz italiano e non solo, il trombettista Alessandro Presti, classe ’88, nonostante la giovane età vanta già una carriera molto ricca di importanti collaborazioni e riconoscimenti. Fresco vincitore dell’ultimo premio della critica “Top Jazz 2022”, indetto dalla storica rivista Musica Jazz, per la categoria Miglior Nuovo Talento Italiano (ex-aequo con Mariasole De Pascali), Alessandro si è diplomato in tromba jazz al Conservatorio di Messina ed è cresciuto musicalmente sotto la guida di trombettisti come Corvini e Tamburini. Sin dall’inizio della carriera si è aggiudicato premi rilevanti, quali ad esempio quello di pubblico e critica “Yamaha” per solisti jazz “Chicco Bettinardi” (2011), e il terzo posto per solisti jazz al “Vittoria Jazz Award” (2010), solo per citarne alcuni. Il suo quintetto, di recente costituzione, giunge all’attuale e definitiva formazione nel 202, e sia avvale oggi di 4 tra i musicisti più richiesti sul panorama nazionale. Tutti giovani artisti provenienti da importanti esperienze che negli anni li hanno impegnati al fianco dei massimi esponenti di questa musica, assieme al trombettista messinese troviamo così il pianista Alessandro Lanzoni (Kurt Rosenwinkel, Lee Konitz, Jeff Ballard, Larry Granadier, Ambrose Akinmusire, Miguel Zenon), il contrabbassista Gabriele Evangelista (Enrico Rava, Stefano Bollani, Seamus Blake, Roberto Gatto, Bill Stewart) e il batterista Enrico Morello (Enrico Rava, Gianluca Petrella, Francesco Bearzatti, Giovanni Guidi). In aggiunta alla solida e rodata sezione ritmica, la band è completata dal sassofonista Daniele Tittarelli, già membro dei gruppi di Morello, al quale è affidato il compito di affiancare Presti in front-line. Una band composta così da membri tutti formatisi musicalmente a Siena Jazz, 3 dei quali hanno completato l’intero percorso accademico, e che oggi sono a pieno titolo parte integrante del corpo docenti dei corsi accademici della stessa Istituzione. A ISEOinJAZZ la band presenterà l’ultima fatica discografica “Intermezzo”, uscito lo scorso aprile 2022, disco nel quale il musicista messinese Alessandro Presti condensa la propria evoluzione musicale trasmutando da talentuoso trombettista di ultima generazione ad autore e arrangiatore pop, fino a compositore e guida di un quintetto di assoluto primo ordine.
Firma così un disco che lo stesso Enrico Rava definisce ricco di sorprese e tesori inaspettati, nel quale il suo quintetto, composto da musicisti che attraverso lunghe e reciproche collaborazioni si trovano telepaticamente, come nel caso dei due romani Daniele Tittarelli ed Enrico Morello, così come dei toscani Alessandro Lanzoni e Gabriele Evangelista, si muove sul velluto. “Intermezzo” è l’onirico viaggio nelle sue terre, che snodandosi tra isole e paesaggi a tratti immaginari, sposta Presti inaspettatamente anche in ambiti più distanti da quelli del jazz classico della tradizione. Dalle prime note ci troviamo immersi in un mondo perfetto dove ogni nota conta, dove ogni dettaglio è essenziale e dove nulla è lasciato al caso, nel quale il bellissimo suono e i silenzi di Alessandro generano emozioni intense, un mondo nel quale ricercare tutte quelle meraviglie che prima ci erano sfuggite.