• Presentazione
    • Accademia Siena Jazz
    • Scrivono di noi
    • Amministrazione trasparente
    • Assetto Organizzativo
    • Servizi e Attrezzature
  • Siena Jazz University
    • Corsi Propedeutici al Triennio
    • Triennio
      • Requisiti
      • Ammissione
      • Borse di studio SJU
      • Iscrizioni e Immatricolazioni
      • Pagamenti e Scadenze
      • Moduli Triennio
      • Piano di Studio
      • Programmi triennio
      • Calendario didattico
      • Esame Finale e Tesi
      • Docenti e Materie
    • Biennio
      • Requisiti Biennio
      • Ammissione biennio
      • Borse di Studio Biennio
      • Iscrizione Biennio
      • Pagamenti e Scadenze
      • Piano di Studio Biennio
      • Programmi Biennio
      • Calendario Didattico Biennio
      • Moduli Biennio
      • Esame finale e Tesi
      • Docenti e Materie Biennio
    • International
      • Erasmus+
        • Studiare a Siena
        • Scambio studenti internazionale
        • Mobilità studenti in uscita per studio
        • Mobilità studenti in uscita per traineeship
        • Staff Mobility
        • Erasmus Partners
      • Erasmus+ Oltre L’Europa
      • Progetti Internazionali
        • Altri Progetti e Terza Missione
    • Regolamento didattico interno
    • Regolamento contribuzione studentesca
  • Seminari
    • Seminari Internazionali Estivi 2021
    • Seminari Internazionali Estivi 2022
    • Seminari Kind of Blue 2022
  • Corsi
    • Docenti e Materie CFM
    • Corsi Ordinari di Musica
      • Borse di Studio CFM
    • Corsi Pre-Accademici
    • Peter Pan Orchestra
    • Laboratori di Ricerca Musicale
    • Laboratori Speciali
    • Calendario lezioni
  • Contatti
  • MY
  • English
  • Italiano
Hai bisogno di informazioni?

(+39) 0577 271401
info@sienajazz.it
Login
Siena Jazz
  • Presentazione
    • Accademia Siena Jazz
    • Scrivono di noi
    • Amministrazione trasparente
    • Assetto Organizzativo
    • Servizi e Attrezzature
  • Siena Jazz University
    • Corsi Propedeutici al Triennio
    • Triennio
      • Requisiti
      • Ammissione
      • Borse di studio SJU
      • Iscrizioni e Immatricolazioni
      • Pagamenti e Scadenze
      • Moduli Triennio
      • Piano di Studio
      • Programmi triennio
      • Calendario didattico
      • Esame Finale e Tesi
      • Docenti e Materie
    • Biennio
      • Requisiti Biennio
      • Ammissione biennio
      • Borse di Studio Biennio
      • Iscrizione Biennio
      • Pagamenti e Scadenze
      • Piano di Studio Biennio
      • Programmi Biennio
      • Calendario Didattico Biennio
      • Moduli Biennio
      • Esame finale e Tesi
      • Docenti e Materie Biennio
    • International
      • Erasmus+
        • Studiare a Siena
        • Scambio studenti internazionale
        • Mobilità studenti in uscita per studio
        • Mobilità studenti in uscita per traineeship
        • Staff Mobility
        • Erasmus Partners
      • Erasmus+ Oltre L’Europa
      • Progetti Internazionali
        • Altri Progetti e Terza Missione
    • Regolamento didattico interno
    • Regolamento contribuzione studentesca
  • Seminari
    • Seminari Internazionali Estivi 2021
    • Seminari Internazionali Estivi 2022
    • Seminari Kind of Blue 2022
  • Corsi
    • Docenti e Materie CFM
    • Corsi Ordinari di Musica
      • Borse di Studio CFM
    • Corsi Pre-Accademici
    • Peter Pan Orchestra
    • Laboratori di Ricerca Musicale
    • Laboratori Speciali
    • Calendario lezioni
  • Contatti
  • MY
  • English
  • Italiano

Laboratori Speciali

  • Home
  • Corsi CFM
  • Laboratori Speciali
L’Accademia Siena Jazz propone una serie di LABORATORI SPECIALI dedicati a tutti i generi delle musiche attuali.
I corsi sono aperti a tutti i giovani curiosi di approfondire i nuovi linguaggi musicali proposti nei laboratori.
Le lezioni si svolgeranno due volte al mese, ciascuna della durata di 2 ore

  • Calendario da marzo a giugno (quattro mesi di lezione)
  • Quota di iscrizione per i nuovi studenti: 62,00 euro
  • Quota di frequenza: 45,00 euro al mese

 

Musica Latina e Afrocubana

Docente: Ruben Chaviano
Il Laboratorio rappresenta un percorso nella musica e cultura latino-americana, in particolare quella Afro-Cubana. Si studieranno vari stili come il Danzon, il Son Cubano, la Clave Cubana, la Rumba Cubana e vari ritmi come il Montuno, il Tumbao, il Guajeo. Il corso è rivolto a tutti gli strumenti musicali includendo i cantanti.
 

Laboratorio PureData

Docente: Roberto Nannetti
Linguaggio di programmazione a oggetti per Musicisti. Introduzione al linguaggio, realizzazione di semplici tools musicali personalizzati (Metronomo, Tuner) e di strumenti digitali più complessi per la manipolazione del suono (Sintetizzatori, Reverberi, Delay, Chorus, Distorsori etc.).


Laboratorio di improvvisazione vocale

Docente: Maria Laura Bigliazzi
Il laboratorio improvvisazione vocale è rivolto a cantanti e musicisti che abbiano interesse a improvvisare e sperimentare con la voce sviluppando una sensibilità artistica aperta alla contaminazione. Partendo dall’esempio delle Circle Songs, lo stile lanciato da Bobby Mc Ferrin, si potrà lavorare sulla creazione estemporanea di tappeti e back grounds sonori, su cui improvvisare. L’uso di scale modali, e la rielaborazione di canti a più voci presi da varie tradizioni (standards, canti africani, brasiliani ecc) insieme a composizioni originali saranno preziosi spunti per la ricerca espressiva.
 

Laboratorio di musica indiana

Docente: Ettore Bonafè
Attraverso l’utilizzo di voce, mani e piedi e ritmi tradizionali indiani e africani svilupperemo e miglioreremo il senso ritmico, requisito fondamentale per chiunque voglia suonare uno strumento musicale.
 

Laboratorio di scrittura creativa

Docente: Mirco Mariottini
I partecipanti elaboreranno le proprie composizioni sotto la guida del M° Mirco Mariottini. Le composizioni saranno scritte per l’organico che si verrà a creare in base ai partecipanti del corso e durante gli incontri saranno provate ed eseguite dall’organico stesso.
 

Laboratorio di Musica Aleatoria

Docente: Stefano Franceschini
Il corso si propone di dare nozioni di improvvisazione svincolate dal genere musicale, approfondendo l’improvvisazione con l’utilizzo di segni grafici, partiture aleatorie, improvvisazione con live-electronics.

Laboratorio di approfondimento sullo sviluppo di un “solo”

Docente: Giulio Stracciati
Laboratorio che prevede di prendere in esame nel POP, ROCK, JAZZ, BLUES l’architettura del creare un assolo ponendo gli elementi salienti all’attenzione degli allievi arricchendo il vocabolario musicale.
 

Laboratorio di Musica d’insieme per soli strumenti a fiato

Docente: Klaus Lessaman
Il Laboratorio vuole far divertire i partecipanti suonando brani di vari stili jazzistici e altri tipi di musica, da Scott Joplin a Ornette Coleman, da Joseph Haydn a Frank Zappa.
 

Laboratorio di chitarra acustica e introduzione al fingerstyle

Docente: Andrea Scognamillo
L’obbiettivo del corso e’ introdurre il chitarrista alle basi fondamentali della chitarra fingerstyle, dallo studio del basso alternato alla Merle Travis, Chet Atkins fino ad arrivare all’odierno Tommy Emmanuell.
 

Laboratorio di improvvisazione per strumenti ad arco

Docente: Silvia Bolognesi
Il laboratorio si focalizza sullo studio dell’improvvisazione, con particolare approfondimento per gli strumenti ad arco considerando tecniche, caratteristiche e peculiarità strumentali.
 

Laboratorio di Musica Jazz/Rock

Docente: Franco Fabbrini
Musica d’insieme rivolta a musicisti interessati alla musica di gruppi come Yellowjackets, Weather Report, Steps Ahead, Tribal Tech, Spyro Gyra, Oregon etc.

Articoli recenti

  • Per un’azione diplomatica in Ucraina
  • Bando 150 ore A. A. 2021/2022
  • Aperte le candidature per Erasmus 2022/2023
  • Siena Jazz ricerca responsabile amministrazione e contabilità
  • Masterclass con Massimo Cavalli – Universidade Lusíada

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

(+39) 0577 271401

info@sienajazz.it

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Siena Jazz

Amministrazione Trasparente |  Privacy policy

Triennio | Biennio | Erasmus+

Login with your site account

Lost your password?